![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
|
[Canada / Leaf]
Julia Kent è nata a Vancouver, in Canada, e vive a New York. Compone facendo uso di violoncello, loops, suoni ambientali e tessiture elettroniche. La sua impronta musicale è stata descritta come “cinematica e impressionista”, “organica e forte”, “impegnata e spiccatamente personale". Dopo esperienze importanti e formative in band come Rasputina e Antony and the Johnsons, Julia Kent ha intensificato negli ultimi anni l'attività solista, suonando centinaia di concerti in giro per il mondo (anche in festival come il Primavera Sound, il Donau Festival, l'Unsound Festival e il Mutek) arrivando a realizzare ben cinque album e un ep. Delay (Important, 2007) era ispirato dalla riflessione sul disorientamento legato al senso del viaggio, Green and Grey (Tin Angels, 2011) evocava musicalmente il rapporto tra processi organici e tecnologia, mentre Character (il primo per la prestigiosa label inglese Leaf, uscito a marzo 2013) era un'esplorazione all'interno del sé, un viaggio nella propria geografia interiore. E' stata poi la volta del teso e dissonante Asperities, nel 2015, dedicato a temi universali quali senso di colpa e paura, seguito nel 2019 da Temporal, quinto e per ora ultimo suo lavoro in studio. Temporal è una meditazione in musica sulla natura fragile e transitoria dell'esistenza. "Gran parte della musica di Temporal è stata scritta per opere di teatro e danza, traendo ispirazione da testi o coreografie a cui reagiva" spiega Julia "ma i brani sembravano venire tutti fuori dal medesimo mondo emotivo ed è stato naturale assemblarli in un album [...] Quando mi esibisco dal vivo con la danza o il teatro, sento la forte consapevolezza della fragilità del nostro mondo fisico. Danzatori e attori, chiunque abbia come strumento il proprio corpo, non ha nulla con cui proteggersi dalle leggi della gravità e del tempo. Sono molto forti eppure esposti e soggetti a quei limiti in un modo ancora più radicale di altri, per via della corporalità del loro lavoro. Sul palco io ho uno strumento che media per me, loro invece sono nudi. Quando lavoro con i danzatori, in particolare, mi sento come se ci fosse un incredibile flusso di energia nell'aria. Loro possono creare una sorta di sistema atmosferico sul palco" Temporal manifesta la sua relazione col mondo fisico tramite suoni organici e più umani. Le manipolazioni elettroniche sono più sottili, con Julia che ha campionato voci da varie produzioni teatrali e le ha processate in trame sonore irriconoscibili, come fantasmi dalla matrice materiale. Come quest'album dimostra Julia Kent ama confrontarsi con altre suggestioni e discipline artistiche, la sua musica accompagna svariate performance teatrali e di danza (Royal Dramatic Theatre Stockholm, Ballet Nationaltheater Manheim, Balletto Civile, Balletto Teatro di Torino) e compare nelle colonne sonore di diversi film (un suo brano figura in "This must be the place" di Paolo Sorrentino). Recentemente (febbraio 2022) la sua colonna sonora per il film documentario di Jola Wiezcorek "Stories from the sea" -storia di tre donne e del loro rapporto con il Mediterraneo - ha vinto il premio come “miglior musica in un film documentario” al Filmfestival Max Ophüls Preis. Lo scorso giugno è tornata a suonare in tour con Anhoni. SuTemporal: disco del mese di "contemporary music" per The Guardian “Gorgeous record” Tom Ravenscroft, BBC 6 Music “Music for abandoned airports” 8/10, Uncut https://www.textura.org/pages/downloads.htm https://www.mojo4music.com/articles/the-24th-mojo-playlist-of-2018 https://sonofmarketing.com/2018/12/17/video-julia-kent-imbalance/ http://castthedice.org/?p=14308 Ecco il bellissimo video di "Imbalance", realizzato dall'artista Gregory Euclide (già all'opera per Bon Iver e Lubomyr Melnyk) Il disco precedente, "Asperities", risale invece a ottobre 2015 ed affrontava il tema del conflitto: interiore, personale, globale, su temi universali quali il senso di colpa, la paura, la minaccia della violenza. Pur avendo una forte componente cinematica, non c'è nulla nelle sue tracce che evochi un happy ending hollywoodiano: è musica attraversata da tensione e oscurità. Registrato e mixato dalla Kent nel suo studio di New York, e centrato su loop e strati di violoncello, su elettronica e suoni trovati, trasmette un senso di isolamento che è tanto più forte in un mondo sempre più interconnesso e iperconnesso quale il nostro.
Il
video di Invitation
to the voyage
E l'anteprima, su Pomatters, del video di Flag Of No Country Cover story su Indie-Eye |
![]() Julia Kent solo 16/03/25 Firenze @ PARC c/o Mixité 25/10/24 Casertavecchia (CE) @ Chimera Fest 26/10/24 Roma @ Chiesa di San Nicola, Biennale MArte Live, su:ggestiva 04/06/24 Pesaro @ Parco Milafiori, Fuori! Festival (x Pesaro 2024 Capitale Italiana della Cultura) 11/03/24 Milano @ Cineteca Milano Arlecchino 16/03/24 Asciano (SI) @ Asciano Suono Festival 22/11/23 Osimo (An) @ Loop 23/11/23 Abbazia San Clemente, Casauria (PE) 01/10/23 Parma @ Il Rumore del Lutto 07/02/23 Savona @ Raindogs House 08/02/23 Firenze @ Museo dell'Opera del Duomo 16/09/22 Schio (Vi) @ Next Please 17/09/22 Reggio Emilia @ Il Rumore del Lutto 18/09/22 Salerno @ Piccolo Teatro del Giullare 24/09/22 Rovigo @ In stato di grazia 08/05/22 Procida (Na) @ Echi delle distanze, per "Procida capitale italiana della cultura 2022" (special set "Stories from the sea") 25/02/22 Firenze @ Sala Vanni 26/02/22 Parma @ Borgo Santa Brigida 5/A 19/09/21 Belluno @ Vertigini Festival 22/09/21 Terni @ Giardini Anfiteatro Baravai 25/09/21 Bari @ Time Zones Festival TOUR RINVIATO A DATA DA DESTINARSI 23/01/20 Catania, Zo, "Partiture" 24/01/20 Cornuda (Tv) @ Tipoteca Italiana 19/07/19 Milano @ Germi 20/07/19 Collestatte (Tr) 23/07/19 Assisi (Pg) @ Universo Assisi 23/05/19 Vicenza @ Festival Biblico c/o dAbar - Corte dei Bissari 24/05/19 Pisa @ Caracol 26/05/19 Corridonia (Mc) @ Klang 27/05/19 Scauri (Lt) @ Mary Rock 28/05/19 Roma @ Spin Time Labs 05/11/18 Torino @ C2C 09/06/18 Belluno @ Hangar 14/04/17 Bassano del Grappa (Vi) @ Piazza di Brenta 19/04/17 Terracina (Lt) @ "Tracce" 20/04/17 Civitanova Marche (Mc) @ Galleria Cento Fiorini 25/05/17 Pistoia, BRUMA Vol.II ,Chiesa di San Michele in Cioncio 26/05/17 San Gemini (Tr), Tempio San Giovanni Battista, Degustazioni Musicali 27/05/17 Napoli, Chiesa di S. Maria della Misericordia 30/05/17 Roma @ Angelo Mai (w/ Roseluxx) 03/06/17 Este (Pd) @ Festival delle Basse 24/06/17 Milano @ Terraforma 26/01/16 Milano @ Sacrestia 30/01/16 Reggio Emiilia @ Red Noise 11/03/16 Udine @ Visionario 12/03/16 Cagli (PU) @ Teatro (w/ Paolo Spaccamonti) 15/04/16 Ascoli Piceno @ APP 02/07/16 Montecchio (RE) 07/07/16 San Gimignano (SI) @ Orizzonti Verticali 23/09/16 Parma @ Cubo / Verdi Off 29/09/15 Catania @ Efestiade 09/10/15 Foligno (Pg) @ Spazio Zut / World Umbria Fest (con Alessandro "Asso" Stefana) 14/11/15 Roma @ Circuiterie / Nuovo Cinema Palazzo 19/07/15 Topolò @ Stazione Topolò 28/07/15 San Gemini (Tr) @ Degustazioni Musicali 31/07/15 Carpi (Mo), con Alessandro Asso Stefana 07/02/15 Cerea (Vr) @ Teatro Aperto di Asparetto (con Alessandro 'Asso' Stefana) 20/02/15 Schio (Vi) @ Chiesa S.Francesco (con Alessandro 'Asso' Stefana) 21/02/15 Rimini @ Primo Piano (con Alessandro 'Asso' Stefana) 20/06/14 Cesena @ Itinerario Festival 21/06/14 Isola Maggiore (Lago Trasimeno) @ Music for Sunset - CANCELLATO 22/06/14 Sant'Andrea di Suasa (PU) @ Ville e Castella 29/07/14 Terracina (Lt) @ Tracce 0/07/14 Avellino @ Oltre il Giardino 02/08/14 Offagna (An) @ New Evo 06/09/14 Riccione @ Premio Ilaria Alpi 14/11/13 Ferrara @ Zuni, "Collateral" (con Teho Teardo) 15/11/13 Schio (Vi) @ Chiesa S. Francesco 16/11/13 Monza @ Teatrino di Corte della Villa Reale ("Lampi") 21/03/13 Catania @ Palazzo Biscari 19/04/13 Vittoria (Rg) @ Teatro Comunale 20/04/13 Schio (Vi) @ CSC 21/04/13 Verona @ Chiesa di Santa Maria in Chiavica 25/04/13 Venezia @ Torre di Porta Nuova (Arsenale) 27/04/13 Pistoia @ Teatro Il Moderno 07/02/13 La Spezia @ B-Tomic 17/02/13 Soragna (Pr) @ Nuovo Teatro di Soragna, ore 18 17/11/12 Parma @ Teatro Due 18/11/12 Marostica (Vi) @ Panic Jazz Club 08/08/12 Catania @ Teatro Greco Romano "Efestiade 2012" 16/09/11 Roma @ Init (w/ Lloyd Turner)17/09/11 Napoli @ Riot Studio (w/ Parallel 41) 13/10/11 Pisa @ Caracol Julia Kent con Balletto Teatro di Torino 10/5/22 Riva del Garda (Tn) 18/01/20 Collegno (To) @ Lavanderia a Vapore Sonorizzazione di Vampyr (Th. Dreyer) con Paolo Spaccamonti e Ramon Moro 01/02/20 Trento @ Teatro Sanbàpolis, "Transiti" 02/02/20 Milano @ Santeria Sonorizzazione di "C'era una volta", con Paolo Spaccamonti e Stefano Pilia 08/09/17 Massa Carrara 22/01/16 Torino @ Cinema Massimo 23/01/16 Perugia @ PostModernissimo 24/01/16 Viterbo @ Bancovolta 17/07/16 Torino @ Palazzo Reale |
ultimo aggiornamento: 04/02/2025 16:57:04![]() ![]() |