Hayalet
Flavia Massimo: violoncello, fx
Caterina Palazzi: contrabbasso, fx
Live video trailer: https://www.youtube.com/watch?v=aFpb3T_miqA
Inedita live performance in duo per violoncello e contrabbasso con effetti & loops, mischia sonorità ambient, jazz, psichedeliche e spazia da retaggi di musica classica al mondo contemporaneo e alla sperimentazione.
Le composizioni e improvvisazioni, tutte ispirate a tematiche funebri e ultraterrene, si alternano creando atmosfere spettrali e ipnotizzanti, cullando lo spettatore in un viaggio crepuscolare.
-Hayalet, in lingua turca antica, significa fantasma-
MAIN FESTIVALS: Kin Fest 2023, Festival Miniere Sonore 2024, Pesaro Film Festival 2024, Jamm Festival 2024, Festival Bassano Classica 2024
Caterina Palazzi
Contrabbassista e compositrice, leader dal 2007 della band Sudoku Killer, quartetto ben noto nella scena jazz, noise e sperimentale europea, con cui ha registrato i tre album Sudoku Killer (ZdM, 2010), Infanticide (Auand Records, 2015), Asperger (Clean Feed, 2018) e con cui ha all'attivo più di 700 concerti in tutta Europa e in Asia.
Nel 2010 ha vinto il "Jazzit Award" come migliore compositrice italiana e nel corso degli anni è stata nominata più volte tra i migliori talenti nella classifica "Top Jazz".
Nel 2022 viene annoverata tra i 20 migliori bassisti italiani di sempre dalle rivista ROCKIT.
Nel 2023 apre il tour italiano di Kim Gordon, storica bassista dei Sonic Youth.
Attualmente si dedica anche al suo progetto solista e a varie collaborazioni di musica altra, contaminata e improvvisata. Spesso interagisce dal vivo con performances di video designers, pittori e artisti visivi.
Flavia Massimo è una violoncellista contemporanea, sound artist e curatrice di eventi, specializzata sia nella classica che nella musica elettronica. Attraverso anni di ricerca ha sviluppato un personalissimo suono aumentando il violoncello con tecniche estese e live electronics.
Ha composto colonne sonore per spettacoli, performance di danza e teatro, ha realizzato installazioni interattive d’arte e sonorizzazioni. La sua intensa attività live l’ha portata a lavorare con diversi artisti molto conosciuti nell’ambito classico, pop e contemporaneo in Italia e all’estero. È la direttrice artistica di "Paesaggi Sonori".